Catania capitale europea dei microchip. Arriva impianto pilota da 200 milioniSabato, 2 dicembre 2023I microprocessori si useranno in motori elettrici, rinnovabili, laser e aerospazio
Nvidia, conti record con l'intelligenza artificiale. Ora vale mille miliardiGiovedì, 23 novembre 2023L’americana Nvidia, con risultati record, entra nel club di Borsa dei “trilionari”
Arm, i chip fanno il boom in Borsa. Ipo da record e titolo in rally (+25%)Venerdì, 15 settembre 2023Profitti del 25% in un giorno per un valore globale di 68 miliardi di dollari
Microchip, Arm il gigante britannico entra a Wall Street con una IPO "monstre"Mercoledì, 6 settembre 2023Obiettivo da raggiungere 10 miliardi di dollari. Tra gli interessati Apple e Google
Parmigiano Reggiano, 1,6 miliardi di euro di falsi prodotti ogni annoSabato, 26 agosto 2023Ora i produttori gli mettono il “microchip” per garantirne l'autenticità
Microchip, Arm si quota in Borsa. Via all’operazione record da 60 miliardiMercoledì, 23 agosto 2023L’azienda ha un valore di circa 64 miliardi di dollari, ed è probabile che la quotazione avverrà a una cifra simile
Chip sottopelle per pagare e non solo, il primo cyborg esiste ed è italianoVenerdì, 4 agosto 2023L'informatico Mattia Coffetti è il primo italiano ad aver sperimentato questa tecnologia che sembra provenire direttamente dal futuro
Microchip, in arrivo nuova carenza come nel 2021? Siccità record a TaiwanLunedì, 27 marzo 2023La strategica industria dei semiconduttori ha grande bisogno d'acqua. Nelle città chiave della produzione, precipitazioni al minimo storico degli ultimi 30 anni
Chip, un business che taglierà fuori l'Italia. Ecco quando finirà la crisiMercoledì, 8 marzo 2023L'intervista all'economista e prorettore del Polo territoriale cinese per il Politecnico di Milano Giuliano Noci sul tema della crisi dei semiconduttori
Cina, Xi Jinping prudente: target pil 5%. Budget su per esercito e microchipDomenica, 5 marzo 2023Obiettivo di crescita realistico, mentre salgono del 7,2% le spese militari e del 50% per i semiconduttori e le industrie strategiche