Covid: in Lombardia rafforzata sorveglianza su sanitari, test ogni 7 giorniGiovedì, 23 dicembre 2021Lombardia, l'esecuzione dei test passa da una frequenza di un test ogni 14 giorni a un test ogni 7 giorni
New York, emergenza negli ospedali per la carenza di personale sanitarioMartedì, 28 settembre 2021Il personale no vax sarà licenziato in tronco e senza sussidio di disoccupazione
Covid, boom di contagi tra i sanitari. Dubbi sulla durata dei vacciniSabato, 18 settembre 2021Aumentano del 600% i contagi tra i sanitari, soprattutto infermieri. E crescono i dubbi sulla durata dell'immunizzazione
Tar: "Legittimo sospendere i sanitari No Vax"Venerdì, 10 settembre 2021Sussiste "il preminente rilievo del diritto alla salute collettiva, rispetto alla libertà di autodeterminazione dei singoli" quindi "l'obbligo è legittimo"
Covid, 46 mila sanitari anti vaccino. In 300 fanno ricorso contro l'obbligoDomenica, 4 luglio 2021L'ordine dei medici: "Il vaccino è un requisito per lavorare, non un'opzione"
Mascherine con certificati falsi dalla Cina: "Ancora in uso tra i sanitari"Martedì, 13 aprile 2021250mln di mascherine acquistate dall'Italia grazie alle false certificazioni che assicuravano il giusto filtraggio, in realtà hanno una protezione solo del 10%
Sei italiani su dieci promuovono il Ssn, ma è prioritaria l'assistenza a casaGiovedì, 4 marzo 2021Boggetti: programmare una ripartenza che prenda slancio dagli investimenti in produzione, dal valore dell’innovazione tecnologica e della ricerca
Coronavirus, responsabile della salute mentale e i sanitari i più a rischioVenerdì, 25 dicembre 2020Ansia, depressione, paura del contagio e della crisi economica, problemi cresciuti di 5 volte il normale.
Melegatti, un pandoro per la rete onco-ematologica di Città della SperanzaLunedì, 21 dicembre 2020Una dolce riconoscenza agli operatori di otto ospedali italiani. La Fondazione è attiva nela ricerca e nella cura delle malattie del sangue dei bambini.
Esame di Stato addio e laurea subito abilitante per lavori tecnici e sanitariLunedì, 19 ottobre 2020Al via il disegno di legge che abilita, senza esame di Stato, ma solo con la laurea le professioni sanitarie e tecniche. Stop per ingegneri e commercialisti