Economia

Sole 24 Ore, Garrone non vuole convocare il Cda: inside

Tutto pronto per la presentazione della lista. Federico Silvestri ad in pectore, per la presidenza si profilano sorprese

di Marco Scotti

Sole 24 Ore, Garrone non vuole convocare il Cda. Per la presidenza si profilano sorprese...

A poche ore dalla presentazione della lista per il rinnovo del cda del Sole 24 Ore, Affaritaliani è in grado di svelare diversi retroscena. Il primo è che, a meno di clamorosi colpi di scena, il nuovo amministratore delegato - come anticipato dalla nostra testata lo scorso 6 dicembre - sarà Federico Silvestri, attuale capo della System, la concessionaria di pubblicità del quotidiano di Confindustria.

La seconda notizia riguarda la presidenza: secondo fonti vicine al dossier, non sarà indicato né Luigi Gubitosi, che a dicembre aveva lasciato la presidenza della Luiss e che veniva dato in pole position, né Maurizio Stirpe, il cui nome era circolato in maniera insistita nelle ultime settimane.

Chi, allora? Per un delicato rispetto degli equilibri, potrebbe prevalere un nome indicato da Assolombarda. L’associazione di Via Pantano, infatti, si era schierata inizialmente con Edoardo Garrone durante la corsa alla presidenza di Confindustria e ora sarebbe poco rappresentata nonostante rimanga la sigla più “corposa” e ricca dell’intero ecosistema di Viale dell’Astronomia.

Infine, sempre a proposito di Garrone, Affaritaliani può ricostruire un retroscena clamoroso. Il patron di Erg ha rilasciato recentemente dichiarazioni al vetriolo contro la scelta presa da Mirja Cartia D’Asero, Ceo del Sole, di non accantonare nessun euro a riserva nonostante la richiesta da 68 milioni avanzata da Francesco Canzonieri.

Di più: Garrone ha espressamente dichiarato di non avere intenzione di ricandidarsi per la presidenza del Sole in contrasto con quanto deciso. E anche, sostengono i maligni, perché teme un’azione di responsabilità che però potrebbe, al più, essere intentata contro gli altri consiglieri e non contro chi ha scelto di schierarsi contro la decisione di non accantonare.

Ma c’è dell’altro: i consiglieri avrebbero chiesto a Garrone, singolarmente proprio per evitare il rischio di commettere infrazioni statutarie, di convocare un cda per discutere delle dichiarazioni del patron di Erg ed eventualmente rispondere. Ma Garrone finora ha sempre rifiutato questa possibilità, adducendo motivazioni ogni volta diverse. Dunque, in attesa di conoscere i nomi che andranno a comporre la lista, in Viale dell’Astronomia hanno un nuovo motivo per non annoiarsi.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA