Salvini: "Fondi Scala? Non possono arrivare da tutti". Pereira: Tutti sapevanoLunedì, 18 marzo 2019Salvini: "Si possono prendere soldi da molti ma non da tutti, il business è business ma c'è un limite, c'è per la Cina e c'è per l'Arabia Saudita"
Scala: cinque nomi per sostituire il sovrintendente PereiraMercoledì, 13 marzo 2019Teatro alla Scala, sono cinque i possibili sostituti del sovrindente Pereira. Lunedì 18 marzo il cda in cui si discuterà anche dei fondi sauditi
Scala, Pereira: "Fondi sauditi? Idea Lega". Sala irritato: accordo a rischio?Giovedì, 7 marzo 2019Scala, Sala: "Fondi sauditi idea della Lega? Non ne ero al corrente". Poi: "Non gettiamo la croce addosso a Pereira". Ma l'accordo potrebbe saltare
Teatro alla Scala, bilancio 2016 in positivo: i numeriLunedì, 14 agosto 2017Pubblicato il bilancio 2016: costi per 120,2 milioni compensati da entrate di biglietteria, contributi privati ed erogazioni pubbliche. Il dettaglio
Scala, il cda approva il bilancio: Regione Lombardia si astieneVenerdì, 23 dicembre 2016Il cda del Teatro alla Scala approva il bilancio preventivo 2017 con l'astensione di Regione Lombardia: "Apertura su maggiore trasparenza"
Scala, Regione nuovamente all'attacco di Pereira: bocciato il PreventivoMartedì, 20 dicembre 2016Il cda del Teatro alla Scala previsto per venerdì si preannuncia carico di tensione dopo la bocciatura del bilancio preventivo da parte di Viviana Beccalossi
Prima della Scala, Pereira: "Spiace per Mattarella. Vicini ai terremotati"Mercoledì, 7 dicembre 2016Prima della Scala, il sovrintendente Alexander Pereira sull'assenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "E' per una ragione molto forte"
Scala: corsi di sartoria e falegnameria aperti ai profughiMercoledì, 30 novembre 2016Teatro alla Scala, il sovrintendente Alexander Pereira in visita a San Vittore spiega la possibilità di aprire i corsi ad una cinquantina di rifugiati
Scala, il cda: "Sì alle richieste dei sindacati. E Pereira contenga i costi"Martedì, 22 novembre 2016Il rinnovato cda, con membro anche Giorgio Squinzi, dà un via libera "condizionato" all'erogazione di 1,75 milioni di euro per avviare la trattativa