Fitto esclude l’uso dei fondi di coesione per l’acquisto delle armi Giovedì, 3 aprile 2025Il vice commissario esecutivo della Ue ha ribadito che la Commissione esclude l’utilizzo dei fondi di coesione per l'acquisto diretto di armi
Ucraina e piano di difesa comune, l'importanza di Fitto alla Commissione Ue (che fa da sponda a Meloni) Venerdì, 7 marzo 2025Per Meloni avere una sponda come Fitto alla coesione e alla vicepresidenza esecutiva diventa un’arma in più da usare al tavolo diplomatico europeo... Il commento
Casa, Fitto: "In preparazione il primo piano europeo per alloggi a prezzi accessibili". VIDEO Venerdì, 31 gennaio 2025Il video di TotalEU Production
In Europa la Puglia c'è: il Salento pronto al ruolo di "porta nel Mediterraneo" Lunedì, 20 gennaio 2025Il “filo diretto” tra il Salento e Bruxelles ha trovato a Lecce pieno legame a doppio nodo: la discussione con il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Fitto
Mattarella firma le dimissioni di Fitto e nomina Foti nuovo ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PnrrLunedì, 2 dicembre 2024Il presidente della Repubblica ha ricevuto al Quirinale la premier Meloni e ha firmato il decreto con il quale vengono accettate le dimissioni rassegnate da Fitto
Fitto lascia il governo: "Due anni intensi ed entusiasmanti". Sprint per un nuovo ministro in settimana Domenica, 1 dicembre 2024Crescono le chance che alla fine Giorgia Meloni opti per non spacchettare i dossier affidati al suo super fedelissimo, chiudendo la partita nel più breve tempo possibile
Pace armata FI-Lega, il doppio test: le nomine agli Affari europei e in Corte CostituzionaleVenerdì, 29 novembre 2024Almeno formalmente, i due alleati di Giorgia Meloni hanno accolto l'invito ad abbassare i toni. Pace fatta tra Forza Italia e Lega? Lo diranno le nomine del nuovo ministro per gli Affari europei e soprattutto dei quattro membri della Corte Costituzionale
Fitto-Ribera, molto rumore (quasi) per nulla. Per Von der Leyen ora la prova decisiva a StrasburgoVenerdì, 22 novembre 2024Superato lo strappo tra Popolari e Socialisti sulle nomine dei due vice commissari, l'ultima tappa per la presidente di Commissione è la plenaria del 27 novembre. Von der Leyen ora spera nel favore di almeno parte dei conservatori
Meloni alle prese col dopo Fitto. Totonomi: Leo in pole per le deleghe del Pnrr, agli Affari Europei invece...Venerdì, 22 novembre 2024L'idea della premier è quella di tenere a Palazzo Chigi le materie più delicate, FdI vuole sostituirlo con suoi uomini. Ma FI pressa
Commissione Ue, vince l'Ursula bis: Fitto vicepresidente. Così Meloni ha portato a casa un capolavoro diplomatico Giovedì, 21 novembre 2024Commissione Ue, dopo i veti c'è l'accordo. E alla fine chi esce ancora una volta rafforzato da tutta questa vicenda è la premier Giorgia Meloni