Corriere, in arrivo collana su geopolitica: ma metà dei libri sono di RampiniGiovedì, 10 marzo 2022Lo storico quotidiano lancia una collana di libri dedicati allo scenario internazionale, ma senza diversificare troppo sugli autori dei testi...
Libropolis, festival dei libri dove la geopolitica è letteratura. E viceversaVenerdì, 8 ottobre 2021Pietrasanta, quinta edizione del Festival Libropolis: 3 giorni di dialoghi, presentazioni e approfondimento politico, economico e culturale
Usa-Cina, Biden ha bisogno di Putin. Ma (per ora) il disgelo non c'è. AnziVenerdì, 11 giugno 2021Trump voleva avvicinarsi a Mosca, ma il Russiagate e il Pentagono glielo hanno impedito. La strategia di Washington e il possibile asse Putin-Xi
"Decoupling con la Cina? No. Competizione sì". La geopolitica del GiapponeMartedì, 1 giugno 2021Intervista a Shinichi Kitaoka, presidente della Japan International Cooperation Agency (ed ex ambasciatore all'Onu) e ad Andrea Pressello (GRIPS)
Calcio, geopolitica e soft power: da squadra a brand, da tifoso a consumatoreMercoledì, 26 maggio 2021Come e perché i paesi e le potenze usano il calcio per i loro interessi geopolitici globali: intervista agli autori
Covid, tecnologia e ricerca scientifica: così è cambiata la geopoliticaDomenica, 21 marzo 2021Il Covid è una rivoluzione copernicana per quanto riguarda la tecnologia sia nei rapporti fra individui che fra nazioni
Geopolitica: Biden, Cina, G20 italiano, il post Merkel e... Il mondo nel 2021Sabato, 2 gennaio 2021Se il 2020 è stato l’anno del coronavirus (ma non solo), sono diverse le dinamiche a cui prestare attenzione nei mesi che verranno
Trump-Biden: verità sul voto è essenziale per il riconoscimento internazionaleGiovedì, 12 novembre 2020
Il mondo dopo il Covid-19: jihad e geopolitica nel ridisegnato ordine globaleLunedì, 2 novembre 2020Il saggio che per primo fa luce sugli effetti della pandemia evidenziando l’intento dell’estremismo violento di trarre vantaggio dal ridisegnato ordine mondiale
Italia-Corea, Ambasciatore Failla: "Perché puntare sul partenariato con Seoul"Venerdì, 16 ottobre 2020La Corea del Sud è il Paese asiatico con le più alte importazioni pro capite di prodotti italiani. Perché insistere sui rapporti bilaterali. Intervista