Web tax dal 6 al 3%. Il governo grazia Amazon & C. Ecco perchéLunedì, 18 dicembre 2017Web tax/ La nuova formulazione la tassa, dimezzata (dal 6% al 3%) ma non più compensata con crediti d'imposta, evita di colpire i clienti di Amazon & C.
Manovra, sanatoria fiscale in arrivo. Web tax al 6% dei ricaviSabato, 11 novembre 2017Legge di bilancio, allo studio una sanatoria fiscale sulle imposte non pagate
Taxi contro Uber: “Paghino le tasse con la web tax. Basta evasione”Mercoledì, 18 ottobre 2017Appello a Padoan per introdurre le piattaforme digitali nella tassazione europea
Ue vs Amazon, Google & co. Web tax, concorrenza, fisco: i motivi della guerraGiovedì, 5 ottobre 2017Dagli accordi fiscali "illegali" agli abusi di posizione dominante fino alla web tax. I motivi dello scontro tra l'Ue e i giganti del web
TASSE E WEB: I like ai giganti del web adesso li mette il fisco europeoSabato, 30 settembre 2017Ue stima perdita di 5,4 miliardi per mancate entrate fiscali da Google e Facebook
Web tax, Juncker: proposta Ue nel 2018, credo in accordo a EcofinVenerdì, 29 settembre 2017Macron, necessaria per investire in transizione digitale
Web tax, niente accordo Ue. Italia, Germania, Francia e Spagna fanno da sole?Venerdì, 29 settembre 2017Web tax: Italia, Francia, Germania e Spagna pronte ad andare avanti da sole se non c'è accordo all'interno dell'Ue
Web tax dal 2018? Ecco il piano di tassazione Ue sull'economia digitaleGiovedì, 21 settembre 2017La Commissione europea sta studiando un nuovo sistema di tassazione dell'economia digitale
Web-tax, c'è anche l'Italia. La Ue prepara la stretta contro Amazon&CSabato, 9 settembre 2017I ministri delle Finanze delle 4 più grandi economie dell'Eurozona presenteranno la proposta nella prossima riunione informale del Consiglio dei ministri Ue
Fisco, accordo in Ue per una cedolare secca sui giganti del webGiovedì, 31 agosto 2017Macron, Merkel e Gentiloni sarebbero giunti ad accordo sulla tassazione dei giganti del web: una cedolare secca su tutti gli utili