Culture
Adagio, la casa editrice digitale di Casaleggio, apre ai libri cartacei...
![]()
Casaleggio perde un grosso cliente, GeMS. Chiarelettere ad Affaritaliani.it: "Non escludiamo di pubblicare ancora i libri di Grillo...". Mauri ad Affaritaliani.it: "Separazione consensuale" - LE INTERVISTE (pubblicato l'8 luglio 2013)
Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |

Più volte nei mesi scorsi ci siamo occupati di Adagio, la casa editrice digitale nata poco meno di un anno fa nell'ambito della Casaleggio Associati (vedi box a destra, ndr). La novità è che, dopo esser partita con gli e-book in vendita su Amazon (tra le ultime uscite, la raccolta di insulti, con relative repliche, ricevuti negli ultimi anni dallo stesso "guru" del Movimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio...), ora il marchio digitale ha deciso di aprire anche ai testi cartacei.
Sempre su Amazon sono infatti in vendita i primi 5 titoli cartacei di Adagio, già pubblicati in versione digitale: tra questi, anche i due libri di Casaleggio usciti finora: il saggio "Movie Bullets - Cinema e management" e "INSULTATEMI. Insulti (e risposte) dalla A alla V", citato prima.
"A breve quasi tutti i titoli presenti nel nostro catalogo prevederanno il formato cartaceo a completamento della versione digitale", informano da Adagio. Certo suona un po' strano che un grande sostenitore del ruolo rivoluzionario della rete e del digitale come Casaleggio, che non a caso ha deciso di aprire una casa editrice di e-book, ora ceda al fascino della carta... Ma suona meno strano se si vanno a studiare le quote di mercato: al momento, infatti, in Italia quella delle vendite legate all'editoria digitale, seppur in costante crescita, rappresenta una fetta ancora limitata...
@PrudenzanoAnton
