Culture
Isabelle Huppert ad Affari: "Scelgo lo sguardo del regista e non il ruolo"
Di Oriana Maerini



L'iconica diva francese, una delle più premiate nella storia del cinema, è a Roma per la rassegna Rendez Vous
Ama recitare più al cinema o in teatro?
Come attrice sono sempre la stessa anche con i grandi registi teatrali con i quali ho lavorato; scelgo testi che non considerano un teatro di repertorio ma un teatro che ti porta a lavorare nell’astrazione. Per questo mi piace fare teatro perché con il cinema si è più vicini alla realtà mentre con il teatro si ha la possibilità di lavorare molto di più con l’astrazione.
Con quale regista italiano vorrebbe lavorare?
Garrone, Sorrentino e Moretti.