Fitch batte un primo colpo a Meloni: "Nadef? Allenta la politica di bilancio"Mercoledì, 11 ottobre 2023L'agenzia di rating Fitch boccia la nota di aggiornamento al Def: "Rappresenta un significativo allentamento della politica di bilancio rispetto agli obiettivi"
Pil, Fitch taglia le stime per 10 grandi economie. Eccezione Italia con +0,7%Mercoledì, 16 agosto 2023L'agenzia di rating afferma: “Il Pil nelle economie maggiormente sviluppate non tornerà ai livelli pre-Covid nemmeno nel medio termine”
Usa, l'establishment agita lo spauracchio di Fitch per mandare a casa BidenMartedì, 8 agosto 2023Bocciata la candidatura dell'attuale presidente alla corsa per la Casa Bianca del 2024 grazie al declassamento del rating del debito americano
Usa, Fitch declassa la forte economia americana da AAA a AAMercoledì, 2 agosto 2023“Dati obsoleti” tuona il Segretario al Tesoro, Janet Yellen
Usa, le agenzie di rating accendono i fari sull’economia americanaGiovedì, 25 maggio 2023Un non accordo sul debito porterebbe un downgrade a Restricted Default. Un incubo
Fitch, la stima del Pil in Italia: male il 2023, bene nel 2024Sabato, 19 novembre 2022Fitch ha rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita del Pil per il 2022 al 3,6% alla luce dei dati più forti del previsto
Fitch conferma rating del Comune di Milano a “BBB”, outlook stabileMercoledì, 19 ottobre 2022Assessore Emmanuel Conte: "Potremmo contrarre debiti senza problemi"
Fitch: "Italia verso la recessione nel 2023. Il Paese Ue più esposto sul gas"Venerdì, 16 settembre 2022Anche con il ripristino dell'80% delle forniture russe la situazione non migliorerebbe e la produzione calerebbe del 5-10%. Pil giù, -0,7%
Cina, allarme Covid e supply chain: Fitch taglia il Pil dal 4,8% al 4,3%Martedì, 3 maggio 2022L'agenzia di rating si attende una contrazione del Pil tra il primo e il secondo trimestre prima che l'economia inizi a risalire nella seconda metà dell'anno
Guerra Russia Ucraina e inflazione, Fitch taglia le stime del Pil mondialeLunedì, 21 marzo 2022La sforbiciata maggiore riguarda l'Eurozona il cui Pil, è atteso ora aumentare del 3% invece che del 4,5%