Noir da brividi e tribunali: Gianluca Arrighi si conferma maestro del gialloMercoledì, 15 aprile 2020Romanziere e avvocato penalista di successo: la storia di Gianluca Arrighi, un unicum nel panorama letterario italiano
Coronavirus, regalo di Arrighi ai lettori: online degli inediti racconti noirLunedì, 30 marzo 2020Lo scrittore romano sta pubblicando gratuitamente la serie di novelle sulla sua pagina Facebook: “È il mio modo di stare vicino alle persone”
L'Italia si tinge di giallo. Da Arrighi a De Giovanni e Pulixi: il festivalMartedì, 28 gennaio 2020Treviso Giallo dal 19 al 22 marzo: prevista la presenza al festival dei più grandi giallisti italiani
“Natale rosso sangue”, antologia da brivido: le feste hanno un sapore noirLunedì, 25 novembre 2019Arrighi, Pulixi, Lama, Landini e Vicidomini danno vita a cinque racconti che terranno i lettori con il fiato sospeso: “Natale rosso sangue”
Arrighi porta Elia Preziosi in tv. Su Rai3 sabato 27 è tempo di legal thrillerMercoledì, 24 luglio 2019Al romanzo “A un passo dalla follia” dedicato uno speciale di Rossana Livolsi su Rai3
Noir da brivido, indagine “A un passo dalla follia”. Arrighi torna in libreriaGiovedì, 2 maggio 2019Penalista e scrittore, Arrighi porta nuovamente le avventure di Elia Preziosi in libreria con "A un passo dalla follia"
La Roma di Arrighi: “Così racconto il male che si nasconde nelle persone”Lunedì, 22 ottobre 2018Nei romanzi del celebre scrittore, fra l'intreccio di trame nerissime, non mancano mai le pagine dedicate alla sua amata Roma
Libri, il romanzo giallo italiano è firmato Gianluca ArrighiMartedì, 5 giugno 2018Editoria: il successo del noir risponde all'esigenza di affrontare le paure e soddisfare la curiosità morbosa dell'uomo
Arrighi in libreria. Oltre ogni verità, ultima opera del maestro del brividoGiovedì, 12 ottobre 2017Già ai vertici delle classifiche dei bestseller Arrighi dà vita a un nuovo personaggio letterario
Maraini, Ravera, Arrighi, Corona: sfilata di big al festival della letteraturaLunedì, 11 settembre 2017Ventitré giorni dedicati alla scrittura e alla cultura, dal 15 settembre al 8 ottobre