Arriva l'effetto Draghi:"Comprare bond e azioni tricolori, spread presto a 55"Giovedì, 18 febbraio 2021Arriva l'effetto Draghi:"Comprare bond e azioni tricolori, spread presto a 55"
Lorenzo Bini Smaghi nuovo presidente cda Fondazione Luigi Pecci di PratoLunedì, 23 dicembre 2019Dall’apertura ad oggi, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci ha prodotto e ospitato duecentocinquanta mostre, progetti espositivi, ed eventi special
Investire nel settore auto? Per Morgan Stanley meglio non salire a bordo oraMercoledì, 6 novembre 2019Secondo Andrew Harmstone (Morgan Stanley IM) l’andamento economico dell’industria automobilistica dovrebbe segnare un percorso a U
Ferragamo, funziona la cura Le Divelec. I cinesi under 35 trainano gli utiliMercoledì, 15 maggio 2019I broker promuovono i numeri del trimestre, che conferma la ritrovata competitività del gruppo dopo il cambio ai vertici della scorsa estate
2019 ancora volatile per azioni e bond, meglio ridurre posizioni a Wall StreetDomenica, 30 dicembre 2018Morgan Stanley, Goldman Sachs, Bank of America Merrill Lynch e Citigroup prevedono un rallentamento della crescita mondiale che manterrà i mercati volatili
Petrolio, chiude il peggior mese del decennio, ma c'è fiducia. Ecco perchéSabato, 1 dicembre 2018Si attende un taglio della produzione Opec e forse della Russia, che aiuterebbe i prezzi a stabilizzarsi. Per Eni e Saipem ci sono prospettive interessanti
Dollaro in ribasso per tutto il 2020. Parola di MS: effetto EmergentiVenerdì, 30 novembre 2018Gli analisti di Morgan Stanley: "Crediamo che l'economia Usa rallenterà come il resto del mondo, indebolendo il dollaro"
Borsa, il lusso non è più di moda. Ko di Tod's, Prada, Cucinelli e MonclerGiovedì, 11 ottobre 2018Morgan Stanley avverte, lusso troppo caro. Gli investitori corrono a vendere per la seconda seduta consecutiva. Sullo sfondo il rallentamento della Cina e...
Mercati, contrordine delle banche Usa. Morgan Stanley: investire sull'ItaliaMartedì, 4 settembre 2018Per la banca americana, dopo i deflussi, i mercati azionari Ue sono tornati su valutazioni interessanti. L’Italia resta a rischio, ma è tutto già nei prezzi