Giuseppe Conte inaugura a Roma la prima Biobanca nazionale sulla SLALunedì, 17 giugno 2019Il Presidente del Consiglio partecipa all'evento che coincide con la Giornata Mondiale sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), celebrata il 21 giugno
21 giugno, Giornata mondiale della SLA: Papa Francesco riceve i malati AISLAMercoledì, 20 giugno 2018Massimo Mauro, presidente di AISLA: "Grande emozione, si può trovare gioia di vivere anche con la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)"
Sla: al via in 18 centri sperimentazione su nuova molecola per curare la SlaMartedì, 22 maggio 2018Sla, passi avanti nella cura della Sla: al via in 17 centri italiani e un centro americano la sperimentazione su una nuova molecola per la cura della Sla
SLA, ricerca: nuovo farmaco contro sclerosi laterale amiotroficaMartedì, 12 dicembre 2017Nuovo progetto di ricerca sulla SLA: una sperimentazione per verificare l’efficacia terapeutica di un farmaco per la cura della malattia neurovegetativa
Sla arriva in Italia un nuovo farmaco per contrastarla. SLA, IL FARMACOMartedì, 4 luglio 2017SLA, in Italia il farmaco che rallenta il decorso della Sla
Sla farmaco che rallenta il decorso. FARMACO SLA SVOLTA RADICUTMartedì, 4 luglio 2017Sla nuovo farmaco contro la malattia In Italia. Ecco Radicut, FARMACO ARMA CONTRO LA SLA
Sla, arriva in Italia un nuovo farmaco:Radicut rallenta il decorso.FARMACO SLAMartedì, 4 luglio 2017Sla, arriva in Italia nuovo farmaco contro la malattia. il nuovo farmaco contro la Sla si chiama Radicut e rallenterà il decorso la malattia
My Voice e Sla: nasce 'banca della voce', App salva voce per i malati di SlaMercoledì, 10 maggio 2017App su My Voice che dà voce alle emozioni dei malati di Sla
Sla: ecco una app per dire “Ti Amo” e il tampone per sentire i saporiMercoledì, 10 maggio 2017Per i malati di Sla due invenzioni che consentiranno uno stile di vita migliore: “Gusto della vita”, il tampone per sentire i sapori e la app per dire “Ti Amo”
Sla, malato di Sla muore facendosi addormentare: primo caso in ItaliaMartedì, 14 febbraio 2017Treviso, Dino Bettamin, malato di Sla, sceglie di morire con la sedazione profonda. "Voglio dormire fino all'arrivo della morte, senza più soffrire"