Italia più indebitata della Grecia, ecco i Paesi con più acqua alla golaGiovedì, 18 aprile 2024Italia quarta, fuori dal podio, con un debito rispetto al PIL del 144%. Al primo posto il Sudan, seguito da Giappone e...
Commercio mondiale, rischia l’Europa con la minor globalizzazione commercialeGiovedì, 11 aprile 2024Chiudersi, secondo il FMI, serve a poco. Il rapporto con la Cina, partner molto difficile
Guerra, un disastro per i conti italiani: il debito può salire al 180%Mercoledì, 10 aprile 2024Secondo i calcoli, il debito pubblico italiano balzerebbe al 179% del prodotto interno lordo entro il 2034, rispetto al 144% di quest'anno
Def, al governo servono oltre 20 mld. Meloni e l'incubo dei conti pubbliciMercoledì, 10 aprile 2024Al momento, ciò che preoccupa è evitare che il decreto che mette fine al Superbonus subisca lo stesso destino di un anno fa...
Via libera del Cdm al Def, Pil 2024 sotto le aspettative. Mazzata SuperbonusMartedì, 9 aprile 2024Il Pil italiano cresce sotto le aspettative. Nel documento programmatico era prevista una crescita dello 0,2% in più
Bce, Lagarde vede rosa sul 2024: "Senza altri choc il Pil ripartirà"Giovedì, 21 marzo 2024La crescita sarà inizialmente spinta dall'aumento del reddito. Taglio dei tassi della Svizzera
Pil: frena la crescita in Italia, primo trimestre del 2024 deboleSabato, 16 marzo 2024Il report del centro studi di Confindustria nella congiuntura flash di marzo
Istat, Pil 2023 in crescita dello 0,9%. Sale l'export al Sud (+17%)Martedì, 12 marzo 2024L'istituto ha analizzato l'andamento dell'economia nel 2023. Discordanti segnali sul clima di fiducia: peggiora per le imprese, aumenta per i consumatori
Europa in stallo, il Pil non cresce. Futuro incerto, dati allarmanti nel 2023Venerdì, 8 marzo 2024Nel quarto trimestre del 2023, rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, il Pil è cresciuto dello 0,1% nell'area dell'euro e dello 0,2% nell'Ue
Lavoro, con più donne occupate il Pil nazionale può crescereVenerdì, 8 marzo 2024Italia sotto la media europea per occupazione femminile: il tasso nel Paese è al 48,2% contro il 59,6% della media europea