Bari, xylella e obiettivi spesa PSR al Convegno sull'AgroalimentareDomenica, 25 novembre 2018Michele Emiliano e Leo Di Gioia sugli obiettivi PSR e Paolo De Castro in Confindustria a Bari intervengono sullo status dell'Agroalimentare pugliese
Xylella, la Commisione Ue deferisce l'Italia alla Corte UeMercoledì, 16 maggio 2018La Commissione europea deferirà l'Italia davanti alla Corte di giustizia per non essere intervenuta in modo efficace per arrestare la diffusione della Xylella
Xylella, di Gioia e Nardone su sentenza TAR LazioLunedì, 4 dicembre 2017Xylella, Leo di Gioia e Gianluca Nardone commentano la sentenza del TAR Lazio sul ricorso di alcuni olivicoltori di Oria (Br)
Xylella, Di Gioia e Nardone a rapporto da Andriukaitis - UEDomenica, 3 dicembre 2017La Puglia convocata a Parigi dalla UE per lo stallo xylella
Xylella, UE torna sui suoi passi I reimpianti saranno possibiliVenerdì, 20 ottobre 2017Xylella fastidiosa, l'UE torna sui suoi passi e arriva il via libera del Comitato fitosanitario europeo al possibile reimpianto di oliveti nelle aree infette
Xylella, Stefàno scrive al ministro Maurizio MartinaGiovedì, 28 settembre 2017Xylella: Dario Stefàno scrive al ministro Maurizio Martina: "Focus torni su contenimento batterio"
Xylella, Blasi (Pd): 'UE a passo di gambero. La vera emergenza è l'ignoranza'Sabato, 23 settembre 2017Emergenza Xylella, Sergio Blasi (Pd): "UE procede a passo di gambero. Ma il vero nemico ce l’abbiamo in casa e si chiama ignoranza”
Xylella, Emiliano e Di Gioia sperano 'La UE voti per il reimpianto ulivi'Giovedì, 21 settembre 2017Occhi puntati su Bruxelles in attesa dekle decisioni sul reimpianto in Salento degli ulivi colpiti da xylella
Xylella, Lettieri (DIT): "Olivicoltori salentini hanno ragione da vendere"Venerdì, 8 settembre 2017Luigi d'Ambrosio Lettieri (Direzione Italia) interviene sulla vicenda xylella fastidiosa in Salento
TAP e l'espianto di 211 ulivi Regione s'appella al Min. AmbienteGiovedì, 16 marzo 2017Il braccio di ferro tra TAP e Regione Puglia sull'espianto di 211 ulivi e la richiesta d'intervento al Minestero dell'Ambiente