Meta AI: cos’è, come funziona, perché di fatto è stata imposta sui nostri telefoniVenerdì, 4 aprile 2025La nuova intelligenza artificiale non si può disinstallare ma esistono dei sistemi per limitarla
Iva non versata per 877 milioni, Zuckerberg non fa pace con il fisco: Meta verso il processoMartedì, 1 aprile 2025Il colosso fondato da Zuckerberg rinuncia all’accertamento con adesione per gli 877 milioni di Iva non versata contestatigli dalla Procura milanese
La Procura di Milano contro le big tech: Google, Meta, Amazon e tutte le altre vittime illustriMercoledì, 19 febbraio 2025Il "modello Milano" in un decennio ha consentito di recuperare svariati miliardi di euro facendo emergere i reati fiscali dei grandi colossi. Non solo le big tech, ma anche i brand del lusso e la logistica
Meta sfonda oltre i 20 miliardi di utile, Microsoft brilla nei conti ma delude con il cloud AzureGiovedì, 30 gennaio 2025Il colosso di Zuckerberg registra utile netto a 20,8 miliardi di dollari. Bene anche Microsoft con utili e ricavi ma ha registrato una crescita dei servizi cloud di Azure inferiore al consensu
Che cos'è DeepSeek, l'app cinese che supera Chatgpt negli Usa e sfida i colossi dell'IA Lunedì, 27 gennaio 2025 La cinese Deepseek ha superato o eguagliato le prestazioni dei modelli sviluppati dai giganti dell'Ai statunitensi, come OpenAI, Meta e Anthropic. Gli effetti
Meta fa rimuovere le foto del fantoccio di Musk in piazzale LoretoMercoledì, 22 gennaio 2025"Pare che Musk e il suo amico di Meta non abbiano gradito": il collettivo studentesco "Cambiare rotta" commenta l'eliminazione della foto del fantoccio di Musk a testa in giù a Loreto dalle piattaforme di Zuckerberg
Meta, Zuckerberg taglia del 5% la forza lavoro negli Usa e caccia i dipendenti a basso rendimento. A rischio quasi 4mila posti Mercoledì, 15 gennaio 2025Meta ad oggi impiega circa 72.000 persone, la scure dei licenziamenti potrebbe abbattersi su 3.600 lavoratori
Zuckerberg, "liberi tutti" su Meta: il fondatore di Facebook è stufo della crociata contro le fake newsMercoledì, 8 gennaio 2025Zuckerberg annuncia che non ci sarà più nessun controllo sui suoi social. E motiva la cosa come inno alla libertà. Mentre sembra l’ultima mossa per disinteressarsi una volta per tutte della qualità del dialogo online
Un elogio (non scontato e non richiesto) di ElkannMartedì, 7 gennaio 2025Elkann entra nel cda di Meta. Contro di lui si può dire molto (e molto abbiamo detto), ma non che non guardi avanti. Sempre, ovviamente, a tutto vantaggio suo
Mercato pubblicitario, il sorpasso delle Big Tech sulle tv è un rischio per il pluralismoGiovedì, 19 dicembre 2024I dati Agcom parlano chiaro: Google, Meta, Netflix e Amazon ormai incalzano Rai, Mediaset e Sky. Internet è il primo mercato. E chi non tiene il passo rischia di scomparire