Dante Alighieri, le celebrazioni in Toscana nei 700 anni dalla morteDomenica, 3 gennaio 2021Previste due giornate, il 25 marzo e il 14 maggio, dedicate al Sommo Poeta nei 700 anni dalla sua scomparsa e una app promossa da Fondazione Sistema Toscana
Uffizi, dopo la Ferragni ecco i fumetti Comics. La Galleria è sempre più popGiovedì, 29 ottobre 2020Il direttore Schmidt ha deciso di organizzare una mostra in accordo con Lucca Comics: "Sono arte anche i fumetti"
Firenze, Uffizi: al via la prima scansione completa 3D di Palazzo PittiLunedì, 24 agosto 2020La convenzione con l'Università fiorentina. Dopo la raccolta dei dati metrici, allineati con diverse tecnologie, la fase di restituzione grafica del complesso
Chiara Ferragni visita gli Uffizi: boom di visitatoriMartedì, 21 luglio 2020Chiara Ferragni visita gli Uffizi: boom di visitatori
Arte, dopo gli Uffizi Chiara Ferragni visita il museo di TarantoMartedì, 21 luglio 2020Dopo la visita di Chiara Ferragni alla Galleria degli Uffizi, nel weekend oltre 9 mila visitatori in più
Chiara Ferragni agli Uffizi di Firenze. Venere di Botticelli? Polemica socialSabato, 18 luglio 2020Chiara Ferragni news: nuova bufera virtuale dopo la sua visita alla Galleria degli Uffizi
Rivoire, lo storico locale di piazza Signoria rinasce con Carmine RotondaroLunedì, 13 luglio 2020Una storia che nasce a fine Ottocento, quando Firenze ospitava la corte sabauda che si riforniva dal cioccolatiere piemontese Enrico Rivoire di piazza Signoria
Gli Uffizi approdano su TikTok: domani la prima direttaGiovedì, 11 giugno 2020Il primo museo italiano a realizzare una diretta streaming sul popolare social in occasione della Settimana dei Musei TikTok
Uffizi, al via da giovedì 9 aprile la visita virtuale nella “Pasqua d’Arte”Mercoledì, 8 aprile 2020Cinque opere, una al giorno, illustrate direttamente dagli assistenti museali in omaggio alla principale festività cristiana
Uffizi crescono ancora: sfiorata la quota di 4 milioni e mezzo di presenzeLunedì, 3 febbraio 2020In cinque anni visitatori aumentati del 33% e ricavi più che raddoppiati +119%. I maggiori fondi impiegati per interventi architettonici, restauri di opere